Agcom: gli italiani sempre più connessi, ma resta il divario nella consapevolezza digitale

Il rapporto Agcom “I fabbisogni di alfabetizzazione mediatica e digitale nella popolazione italiana” rileva che il 90,9% degli italiani accede a Internet tutti i giorni, il 48% più di 4 ore. Le attività più svolte online sono la ricerca di informazioni (48,8%), comunicare con gli amici (45,1%), guardare film, serie, documentari (34,8%). Più del 40% dei cittadini è esposto alla disinformazione e il 28,7% a contenuti che incitano ai discorsi d’odio. Il 58,9% della popolazione italiana dai 14 anni in su è a conoscenza del ruolo degli algoritmi di raccomandazione utilizzati dalle principali piattaforme online, ma con un grande divario tra gli anziani (il 35%) e i giovani adulti (il 73,3%). Solo il 7% degli italiani, però, ha un livello ottimale di alfabetizzazione algoritmica, mentre il 64,6% ha un livello nullo o scarso (l’83% tra gli anziani) e poco più di un quarto ha un livello discreto o buono.