Ediland Meeting 2025 – Bologna 17 e 18 giugno

Il 17 e 18 giugno la città di Bologna ha ospitato l’edizione 2025 di Ediland Meeting, la conferenza per l’industria editoriale e della stampa quotidiana in Italia, promossa da ASIG (Associazione Stampatori Italiana Giornali) in collaborazione con FIEG (Federazione Editori Italiana Giornali) e Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. In primo piano, il nuovo ecosistema informativo in continua evoluzione, dove l’innovazione tecnologica – in particolare l’IA generativa – rappresenta una sfida e un’opportunità imprescindibile.

Nel corso dei due giorni del convegno, i 140 partecipanti si sono confrontati su tutti i temi rilevanti per il settore: dai nuovi canali e strumenti per la distribuzione dell’informazione, all’etica e regolamentazione dell’IA nel giornalismo, con richiami a protocolli e codici condivisi sull’uso responsabile dell’intelligenza artificiale, ai modelli di business sostenibili, con focus su ricavi digitali e multicanalità, al ruolo dell’informazione di qualità come pilastro democratico e culturale sino ai temi legati alla produzione ed alla logistica.

Il sottosegretario Alberto Barachini, in apertura dei lavori, ha anche annunciato l’avvio di un percorso verso una nuova legge sull’editoria, che includa l’integrazione dell’online nel sistema normativo e affronti temi come le concentrazioni editoriali e la trasparenza.

Il programma, il resoconto dei lavori e l’elenco dei partecipanti sono disponibili sul nostro sito al seguente link http://www.ediland.it/ediland-meeting-2025

Nel corso di Ediland Meeting, è stato presentato anche il Rapporto 2025 sull’industria italiana dei quotidiani, la pubblicazione edita ogni anno dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi”, che contiene i dati aggiornati sull’industria dei quotidiani, disponibile in formato digitale al seguente indirizzo http://www.ediland.it/rapporto-2025/