Gen Z: la nuova chiave dell’informazione
Il Digital News Report 2025 del Reuters Institute offre uno sguardo dettagliato alle dinamiche generazionali nel consumo e nelle preferenze di informazione. I dati mostrano che i giovani stanno trasformando il panorama dell’informazione negli Stati Uniti. Oggi, oltre la metà (54%) dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni indica i social media e le piattaforme video come principale fonte di notizie, superando per la prima volta sia la televisione (50%) sia i siti web o le app d’informazione (48%). Tra i 18 e i 49 anni, solo il 34% si affida principalmente ai social o ai video, una quota che scende drasticamente al 18% tra gli over 55. Al contrario, ben il 61% degli adulti più anziani continua a preferire la televisione per informarsi. Il divario generazionale nell’accesso alle notizie riflette un cambiamento profondo nei comportamenti della Generazione Z. Questa fascia di giovani si informa sempre meno in base alla fedeltà al marchio e sempre più secondo criteri come l’autenticità delle personalità coinvolte, la facilità d’uso delle piattaforme e la natura nativa dei contenuti. Per i leader dei media digitali orientati alla sostenibilità a lungo termine, comprendere queste dinamiche è essenziale per costruire strategie di engagement davvero efficaci.