La chiave per crescere? Conoscere i lettori, e sviluppare contenuti a loro misura

Per il gruppo editoriale McClatchy, 29 giornali quotidiani in 28 mercati locali che abbracciano gli Stati Uniti da costa a costa, il successo, ed il futuro, passano attraverso una conoscenza sempre più approfondita, e dettagliata, dei propri lettori.

In un’intervista a due voci, pubblicata da StreetFight – inside the business of hyperlocal, Chris Hendricks, Vice Presidente e product marketing del Gruppo, e Dan Schaub, Direttore sviluppo audience, offrono numerosi spunti in direzione dello sviluppo di contenuti mirati al target dei lettori nei diversi mercati di riferimento.

Per il gruppo editoriale americano, inseguire le piattaforme social è una strategia assai discutibile. Molto meglio è puntare ad inseguire i clienti/lettori sul piano dei contenuti che per loro siano effettivamente interessanti. “Calibrare” è la strategia giusta. I lettori che usano le App del gruppo sono i consumatori a maggior capacità di coinvolgimento, preceduti solo dai lettori del prodotto stampato, imbattibili per fedeltà al marchio e per capacità di coinvolgimento. Il gruppo traccia i consumi di tutti i prodotti, sia a pagamento che gratuiti, stampati e digitali. I contenuti devono inserirsi negli stili di vita, nelle passioni, negli interessi dei consumatori finali. I “canali”, e le piattaforme, sono solo degli strumenti distributivi. Anche il passaggio attraverso la home page sembra perdere interesse rispetto all’offerta al lettore di arrivare direttamente ai contenuti di interesse. I link ed i cross reference dei prodotti digitali sono strumenti formidabili per aumentare il coinvolgimento dei lettori. Il contenuto resta sempre, e comunque, l’obiettivo contrale dell’attività editoriale, anche nell’epoca della multimedialità.