Washington Post, The Wall Street Journal, the Economist, National Geographic, Time, People, Cosmopolitan, Fast Company, Los Angeles Times e Chicago Tribune sono fra i primi editori che hanno deciso di utilizzare la nuova versione dell’App News di Apple, proposta nella release 10 del sistema operativo iOS.
A 12 mesi dal lancio della prima versione, la rinnovata News offre, agli editori dei Paesi dove è attiva, la possibilità di vendere abbonamenti alle testate direttamente attraverso la App. I lettori che hanno fatto l’aggiornamento possono così acquistare gli abbonamenti alle sole testate che interessano loro, utilizzando per il pagamento i loro account su iTunes.
Precedentemente la soluzione consentiva agli editori di realizzare ricavi solo attraverso la pubblicità. Con la nuova versione, gli editori dei Paesi dove la App è attiva trattengono il 100% della pubblicità venduta direttamente, riconoscendo una provvigione del 30% alla Apple se è quest’ultima a provvedere alla vendita. Per quanto riguarda gli abbonamenti, se sono nuovi la Apple trattiene il 30%, se sono rinnovi la percentuale scende al 15%. Apple mantiene il controllo dei pagamenti effettuati tramite il negozio digitale, trasmettendo all’editore solo alcune informazioni. Alla nuova versione di News non partecipa, almeno per il momento, il Financial Times, che in passato aveva sperimentato il sistema, ma che aveva anche avuto discussioni circa il controllo dei dati relativi agli abbonati.
Approfondimenti
Apple News in iOS 10
Pubblicare con il formato Apple News