Il quotidiano Le Parisien, di proprietà del colosso del lusso LVMH, sta attuando una serie di iniziative editoriali per tornare a crescere sul mercato di riferimento francese. Sostenuto da un investimento nell’ordine dei 10 milioni di Euro, la testata ha iniziato a cambiare il design ed il logo storico, per avere un’immagine più moderna. Contemporaneamente è stato rafforzato il contenuto locale del prodotto, che resta “un fattore di importanza vitale per il giornale”. Nei giorni lavorativi la testata ospiterà quattro pagine intere dedicate al locale, destinate a diventare otto nella giornata di venerdì. A queste si aggiungerà una pagina doppia, quotidiana, per le informazioni di servizio. Il giornale stampato, che nel corso del 2015 ha registrato un calo di copie vendute attorno al 6,3%, ha deciso anche di abbassare l’abbonamento mensile da 41 a 25 Euro, introducendo, contemporaneamente, la distribuzione a domicilio. Per l’edizione on line, l’editore ha deciso di abbandonare il modello del “tutto gratuito”, proponendo un abbonamento digitale di 10 Euro al mese. Sarà offerto un aggiornamento di attualità alle ore 18. La digital replica del giornale sarà disponibile a partire dalle 23.30. Nel corso del 2017 è atteso il debutto di una nuova App. Da quando l’editore ha limitato l’accesso gratuito del web a poche informazioni, le vendite sono cresciute del 30%, ed il numero di pagine viste si è decuplicato dallo scorso 2015. Oggi Le Parisien ha 7,2 milioni di visitatori unici al mese da Pc, e 4,8 milioni da smartphone e tablet.