Liberation: un paywall più flessibile favorisce la crescita degli abbonati

Il quotidiano francese Liberation ha smussato il paywall per i lettori più assidui, con risultati positivi. A partire dal mese di luglio, i visitatori del sito hanno trovato un messaggio che spiegava loro che l’editore offriva sette visite gratuite in più prima di accedere ai contenuti a pagamento. Durante ogni visita, era possibile leggere più di un articolo, con il risultato di aumentare il tempo di permanenza dei visitatori all’interno del sito. In passato, l’approccio di Liberation al paywall era stato molto rigido, con i contenuti dell’edizione stampata disponibili on line solo per gli abbonati e solo per le 48 ore successive alla pubblicazione. Successivamente, l’editore ha sperimentato diverse soluzioni fino ad optare per la soluzione delle sette visite ogni dieci giorni, che premia la fedeltà dei lettori non tenendo più conto dei materiali consumati ma degli ingressi al sito. Per chi si collega da smartphone o tablet, le visite sono quattordici, perché questi lettori tendono a stare meno tempo di fronte allo schermo più piccolo.  Risultati? Gli abbonati sono cresciuti di 300 unità al mese. Oggi il giornale ha raggiunto la soglia di 10.000 abbonati solo digitali, il 10% dei quali sono abbonati a pagamento. Puntare sulle visite al posto dei consumi di contenuti ha favorito la fidelizzazione dei lettori ed ha spinto al rialzo la percentuale di coloro che hanno deciso di abbonarsi per avere accesso sempre a tutti i materiali pubblicati on line.

Approfondimento
Il paywall di Liberation