Non si ferma in Germania la corsa all’automazione industriale dei centri stampa, vista ormai come una risorsa obbligata per riorganizzare i flussi produttivi, mantenendo i necessari equilibri economici.
Protagonista di uno dei più recenti – in ordine di tempo – piani di investimento per l’automazione industriale è la Funke Zeitungsdruckerein (FZ), la società che riunisce i centri stampa di proprietà di Funke Mediengruppe, editore tedesco particolarmente attivo nell’industria multimediale, che combina prodotti digitali con un ricco ed articolato portafoglio di testate quotidiane e periodiche locali e regionali.
La FZ ha stretto un rapporto di partnership con Q.I. Press Controls – società olandese che ha in portafoglio, oltre alle proprie soluzione, quelle della EAE – che installerà un sistema di automazione del controllo dei colori e dei registri sulle tredici torri di stampa in funzione nello stabilimento Funke Druck di Hagen, in Germania. Metà dell’ordine comprende 26 telecamere IDS-3d per la regolazione della densità d’inchiostro, con registro colore integrato e tecnologia AIMS (Automatic Ink Mist Shield) opzionale per la protezione dell’ottica delle telecamere dall’inchiostro nebulizzato. L’ordine comprende anche il controllo della bagnatura, il rilevamento dei difetti di stampa, il controllo dei duttori d’inchiostro e del deviatore di scarti. L’altra metà dell’ordine consiste in 26 telecamere mRC-3D per il registro di taglio, con le opzioni AIMS, barre scanner motorizzate e controllo integrato del registro laterale.
Grazie alla collaborazione con Q.I. Press Controls e EAE – rappresentate in Italia da GMDE – “la Funke”- come ha dichiarato il Klemens Berktold, direttore dello stabilimento -“prevede miglioramenti nella qualità e una riduzione dei costi grazie all’aumento dell’efficienza del processo di stampa”.
L’automazione industriale applicata ai centri stampa quotidiani sarà anche al centro dei lavori della seconda giornata (22 giugno) di WAN-IFRA Italia 2016, la 19esima edizione della Conferenza internazionale per l’industria editoriale e della stampa italiana, che si svolgerà a Bari il 21 e 22 giugno prossimi.