Facebook apre il servizio Instant Articles a tutti gli editori

(ANSA) Facebook è pronta a diventare la più grande edicola del mondo, con oltre un miliardo e mezzo di lettori potenziali. La compagnia ha infatti annunciato che aprirà a tutti gli editori il suo servizio Instant Articles, che consente di leggere gli articoli direttamente all’interno del social e che attualmente ha una disponibilità limitata. La data è fissata al 12 aprile, in coincidenza con la conferenza annuale di Facebook per gli sviluppatori. Da quel giorno in poi ogni editore, indipendentemente dalle dimensioni e dalla nazionalità, potrà scegliere di pubblicare le sue news nel social.

Lanciato nel maggio scorso, e finora esteso a qualche centinaio di editori nel mondo, Instant Articles punta sulla velocità per non perdere lettori: le news pubblicate dentro al social si aprono 10 volte più velocemente, e in questo modo non si rischia che l’utente, spazientito da un tempo lungo di caricamento della pagina sullo smartphone, rinunci alla lettura.

Le news, inoltre, sono multimediali e interattive. Insieme ai testi, gli articoli possono essere corredati da video, gallerie di foto, immagini che si scorrono muovendo lo smartphone, didascalie audio e mappe per vedere il luogo degli avvenimenti.

Ovviamente all’interno delle news c’è anche la pubblicità: se gli editori vendono spazi pubblicitari si tengono il 100% delle entrate, mentre se affidano la vendita a Facebook hanno diritto al 70%. Per la compagnia di Mark Zuckerberg non manca comunque il ritorno: ospitare un’ampia varietà di contenuti si traduce in più tempo trascorso dagli utenti sul social, che così diventa ancora più attraente per gli inserzionisti.  (ANSA).

Approfondimenti

Facebook Instant Articles

Facebook Developer Conference – 12/13 aprile 2016

I “distributori digitali” di notizie