Le pagine dell’Osservatorio

Grafitalia, giunta alla sua ottava edizione, ha imboccato la
strada delle innovazioni e dei debutti.
Una vera novità, e non di poco conto, è costituita dalle Piazzette
Tecnologiche, una originale formula di incontro e di dibattito tra
fornitori ed utilizzatori di tecnologie.

La novità delle Piazzette Tecnologiche
La prima volta delle Piazzette è stata NewComm 1997; ed il favore riscosso
ha indotto Centrexpo, responsabile ed organizzatore della manifestazione
fieristica, a replicare l’iniziativa a Grafitalia, in un contesto diverso,
con espositori forse maggiormente ancorati alla formula delle esposizioni
tradizionali: una occasione nella quale le tematiche dominanti sono simili
ma non coincidenti con quelle che hanno segnato le giornate di NewComm.
Centrexpo ha incaricato ASIG Service di curare, con l’ausilio di altri
partners, le oltre 40 ore di dibattito disseminate tra gli stands della
fiera e scaglionate nei 4 giorni della sua durata.

L’Osservatorio a Grafitalia
Anche per ASIG Service, quindi, è un debutto. Ma tra i protagonisti del
dibattito ritroviamo anche organizzazioni e strutture che a Grafitalia, al
massimo, hanno guardato in passato con curiosità.
Ci riferiamo in particolare all’Osservatorio tecnico per i quotidiani e le
agenzie di informazione, la struttura paritetica che imprenditori e
sindacati hanno voluto inserire nel CCNL con compiti altamente impegnativi
anche per quanto concerne l’analisi delle prospettive, e non solo la
fotografia del presente.
L’Osservatorio si presenta al pubblico di Grafitalia con le sue iniziative
e i suoi programmi, con le realizzazioni compiute, con le ricerche portate
a termine, l’ultima delle quali è il Rapporto 1997 sull’industria italiana
dei quotidiani, che contiene i dati più aggiornati riguardanti la
produzione, la readership, la pubblicità, l’andamento economico, gli
aspetti occupazionali e retributivi e quant’altro attiene al mondo dei
quotidiani.
Nella circostanza l’Osservatorio riunirà il proprio Consiglio direttivo per
mettere a fuoco le iniziative future.
Molti contratti di lavoro prevedono un Osservatorio paritetico come
strumento gestito dalle parti; ma pochi probabilmente (e, forse, nessuno al
pari di quello che opera nel settore quotidiani) ha saputo svilupparsi e
trovare la propria strada.

A Grafitalia mercoledì 6 maggio, alle ore 16, nella Piazzetta Tecnologica
allestita all’interno del padiglione 23, ne discuteranno rappresentanti
degli editori ed esponenti sindacali, insieme agli uomini-azienda e alle
strutture sindacali di base, per trovare nuovi spunti lungo un percorso che
già può contare su risultati di notevole interesse.