I sistemi Indigo per la stampa digitale
La prima presentazione ad una fiera italiana dei
sistemi Indigo per la stampa digitale a colori avverrà a Milano, dal 7
all’11 maggio, in occasione della edizione 1996 di Grafitalia. Indigo sarÃ
presente con uno stand di oltre 330 metri quadrati nel padiglione 9, dove
saranno installate diverse configurazioni della E-Print 1000, la
rivoluzionaria macchina da stampa basata sul procedimento Digital Offset
Color, adatta alla riproduzione su supporti in fogli di diverso tipo:
carte, lucidi ed etichette – e la Omnius, la prima macchina per la stampa
digitale dedicata al mercato del packaging e del converting, che utilizza
materiali flessibili in bobina. I sistemi Indigo sono semplici e veloci.
Usano speciali inchiostri liquidi, brevettati, che permettono di ottenere
risultati di stampa di qualità decisamente superiore e non richiedono
pellicole, lastre o prove di stampa. Il processo parte da un file di testi
e immagini preparato con sistemi di prepress di tipo standard, come le
configurazioni Macintosh o qualsiasi altro sistema capace di generare file
PostScript corretti che vengono inseriti direttamente nel computer della
macchina. Seguendo i dati del file, i colori di selezione vengono
trasferiti prima sul caucciù e successivamente sul supporto di stampa, a
registro perfetto. Il procedimento digitale permette inoltre di intervenire
a piacere sul file originale, eseguendo modifiche fino all’ultimo momento o
cambiando ad ogni impressione l’immagine, parzialmente o totalmente. Si
ottengono così prodotti a colori personalizzati di alta qualità ,
particolarmeene adatti alle più avanzate esigenze di marketing e
comunicazione di impresa. L’assoluta eliminazione di qualsiasi procedura di
preparazione e di avviamento della macchina da stampa rende convenienti
anche le tirature più brevi. La prima copia serve come prova di stampa e
può essere immediatamente verificata; le eventuali modifiche si possono
eseguire direttamente sul file, stampando poi subito la copia successiva.
Una volta approvato il risultato, la stampa parte immediatamente e la
tiratura richiesta può essere consegnata in breve tempo. E-Print 1000 è
perfetta per un’ampia gamma di applicazioni, tra cui depliant, biglietti da
visita a colori, documentazioni per seminari, meeting e congressi,
presentazioni, mailing, copertine di CD. Omnius trova invece la sua
collocazione ideale presso tutte le aziende che stampano su supporti
flessibili per la produzione di etichette e oggetti come sacchetti,
scatole, bottiglie, tubetti, piastrelle e lattine. Oltre a seguire le
dimostrazioni dei sistemi E-Print e Omnius i visitatori dello Stand Indigo
potranno ottenere campioni di stampa digitale a colori personalizzata sul
momento e avranno a disposizione un’ampia area di accoglienza. Gli
specialisti Indigo saranno presenti per approfondire tutte le tematiche
della stampa digitale, sia dal punto di vista tecnico che da quello
commerciale e di marketing, e per valutare insieme ai clienti le reali
opportunità di sviluppo del loro mercato, anche alla luce dell’esperienza
maturata attraverso le oltre 500 macchine già vendute in tutto il mondo.