Dal 9 al 12 febbraio a Cannes il Milia ’99, salone per l’industria dei media interattivi

Dal
9 al 12 febbraio del 1999 ritorna al Palais des Festivals di Cannes il
Milia, salone internazionale dei contenuti per i mezzi di comunicazione
interattivi. La prossima edizione della manifestazione dedicherà una
particolare attenzione all’industria dei giochi interattivi, uno dei
mercati in maggiore espansione all’interno della variegata galassia dei
prodotti multimediali.

Milia Games
Nell’ambito di Milia’99 verrà infatti allestito il Milia Games, uno spazio
dedicato a tutti i protagonisti della piattaforma tecnologica e commerciale
dell’industria dei giochi interattivi, designers, sviluppatori, produttori,
editori, distributori, dove sarà possibile negoziare i diritti d’autore,
lanciare nuovi prodotti, sviluppare partnership internazionali e cercare
nuovi talenti creativi.
Milia Games é anche una opportunità senza precedenti per tutta l’industria
dei giochi interattivi per incontrare gli altri professionisti che operano
nell’offerta di contenuti editoriali per i prodotti on line, l’animazione,
la televisione interattiva ed i film, per sviluppare sinergie fra i diversi
media digitali.

Un salone per i “contenuti”
Anche la prossima edizione del Milia di Cannes sarà caratterizzata da un
estrema attenzione ai “contenuti” dei diversi settori dell’industria dei
media interattivi. Il Milia é infatti nato come luogo di incontro per la
presentazione e la offerta di “prodotti” di editoria elettronica, un
settore inizialmente dominato dai CD Rom che, negli anni successivi, ha
visto via via affacciarsi sulla scena nuovi mezzi di comunicazione, fra i
quali Internet. Anche la scorsa edizione non sono mancate aziende che hanno
presentato soluzioni innovative per l’offerta di prodotti e servizi sul
web: una presenza certamente esigua dal punto di vista numerico, ma
caratterizzata da una forte vena creativa ed innovativa in direzione dei
promettenti mercati della pubblicità su Internet e dei motori per
l’information retrieval (cfr. TecnoMedia n. 17).
Come é nelle migliori tradizioni del Milia, anche la edizione del 1999 sarà
caratterizzata da numerosi convegni e tavole rotonde dedicate ai problemi
più importanti del settore, che saranno inaugurate dall’incontro di
pre-inaugurazione, che si svolgerà l’8 febbraio nei saloni del Palais Des
Festivals. Gli eventi organizzati nel corso delle scorse edizioni del
salone sono stati caratterizzati dalla partecipazione di importanti
personalità dei diversi settori industriali, provenienti dai Paesi Europei,
dagli Stati Uniti e dal Giappone. Il calendario degli incontri, in via di
definizione, sarà pubblicato nel sito ufficiale della manifestazione
www.reedmidem.milia.com.
I partecipanti al Milia’99 potranno usufruire, anche quest’anno, del
catalogo delle aziende che interverranno alla manifestazione, un volumetto
che, cresciuto di pari con la rassegna espositiva, costituisce ormai un
utilissimo strumento di lavoro per quanti operano nel settore dei media
interattivi. Nel sito web del Milia sarà invece disponibile un data base
interattivo per la ricerca on line di aziende e prodotti del settore.

Il Milia’98 in cifre
L’edizione del Milia di quest’anno ha riunito a Cannes 7355 professionisti
dell’industria dei media interattivi provenienti da 57 Paesi. L’area
espositiva occupata al Palais Des Festivals di Cannes é stata di 8.000
metri quadrati, su quattro livelli, ed ha ospitato 347 stand, 1.088 aziende
espositrici provenienti da 41 Paesi, mentre il totale delle aziende che
hanno partecipato all’evento ha oltrepassato le 2.500.
Il salone dei contenuti dell’industria dei media digitali ed interattivi é
stato lanciato nel 1994 da Reed Midem Organisation, società del gruppo
anglo olandese Reed Elsevier, leader mondiale nella offerta di servizi a
valore aggiunto per la comunicazione business to business.

Potrebbero interessarti anche...